Le valli che circondano Domodossola offrono una grande varietà di percorsi adatti ad ogni tipologia di escursionista. In queste pagine mi propongo di riportarne alcuni, da me provati, e di fornire qualche informazione, sperando di fare cosa utile ad altri appassionati come me.

140 e più ESCURSIONI - consultare l'INDICE DEI PERCORSI - cliccare su immagini e mappe per INGRANDIRLE

Da Goglio al Devero

 

In tanti anni che frequento la zona non avevo mai preso in considerazione questa escursione, ritenendo fatica sprecata quella necessaria per salire dove tutti ormai arrivano in auto. È stata invece una piacevole sorpresa.

In effetti basta pensare alla ricchezza dei vastissimi pascoli del Devero per capire che gli alpigiani nei secoli scorsi avevano fatto l’impossibile per raggiungerli, portandosi appresso centinaia di capi di bestiame. Hanno realizzato un’opera imponente e ardita, scavata nella roccia e selciata, che ancora oggi potrebbe essere percorsa in mountain-bike.

Ho parcheggiato nella piazzetta nella parte alta di Goglio, presso la stazione di partenza dell’ex funivia Enel. Da lì parte la carrabile per l’alpe Bondolero, che ho seguito per pochi minuti fino ad un gruppo di abitazioni. Qui una palina indica una traccia fra le baite che punta a nord. Superato un facile guado si incrocia la vecchia mulattiera per l’alpe Devero, che sale da destra.


Il tracciato è in ottime condizioni – si sale sotto un luminoso bosco misto, in costante pendenza. Avvicinandosi alle pareti rocciose inizia un tratto a stretti tornanti che punta decisamente verso un profondo intaglio, che però la mulattiera risale agevolmente (e incredibilmente…). Su ponticello in pietra si scavalca la condotta forzata che alimenta la centrale idroelettrica di Goglio. Ancora qualche tornante e si sbuca alla Forcoletta, una cappelletta e due baite fatiscenti, dove giunge anche il sentiero che sale dalla cascata del Rio Devero (quel giorno molto frequentato, anche perché più breve).

La salita riprende con altri panoramici tornanti e giunge alla Forcola – da qui una larga carrabile conduce in falsopiano al Devero, nella zona dei parcheggi alti.

Per il rientro ci sono varie soluzioni, basta organizzarsi - io sono ritornato sui miei passi. Garantisco che ne vale la pena.


(vedi altre foto)


Effettuata14 Luglio 2025
Dislivello complessivo500 m   
Distanza percorsa 7,5 Km
Tempo di cammino 4 h 



Nessun commento:

Posta un commento